© Luca Rovini 2013 - Ultimo aggiornamento Dicembre 2021
Luca Rovini nasce a Pisa il 25 maggio 1973.
Dopo aver suonato in vari gruppi locali cantando cover e pezzi originali in inglese, decide di cominciare a scrivere e
cantare in italiano.
Amante del Blues, del Country e del Rock'n'Roll cerca di coniugare questi generi musicali con la lingua italiana.
Nel 2008 registra un demo in completa solitudine intitolato Tra La Polvere Ed Il Cielo.
Luca Rovini ha aperto concerti di Elliott Murphy e Willie Nile.
Il 1° maggio 2013 è uscito il suo primo cd intitolato Avanzi e Guai, registrato con l'aiuto di Claudio Bianchini alle
chitarre.
Il disco è stato accolto in modo straordinariamente positivo dai migliori critici musicali italiani che ne hanno
pubblicato articoli in merito (vedere tutte le recensioni sul sito www.lucarovini.com).
Nel 2013 ha intrapreso un tour, fra radio, locali e festival, in giro per l’Italia per promuovere il disco, autoprodotto e
auto distribuito, Avanzi e Guai.
Ha suonato anche al prestigioso festival Buscadero Day di
Pusiano (vedere articolo sulla rivista Buscadero di settembre
2013) ed al rinomato Buskers Festival di Ferrara.
Il 12 ottobre 2013 si è esibito all’interno della manifestazione
Vinilmania a Milano.
A settembre 2013 è uscito l’ep acustico Fuckin’ Bloody Folk.
A Febbraio 2015 è uscito il cd La Barca Degli Stolti, il
secondo disco solista di Luca Rovini dopo l'esordio di Avanzi
e Guai uscito nel 2013 e che aveva ricevuto tante recensioni
positive.
Per il nuovo lavoro, Luca si è contornato di ottimi musicisti
come Don Leady alla chitarra elettrica, Chiara Giacobbe al
violino, Andrea "Lupo" Lupi al basso, Andrea "Harpo"
Giannoni all'armonica, Caterino "washboard" Riccardi al
washboard, Francesco D’Acri al piano e molti altri.
Una parte di esso è stato presentato Live il 10 febbraio
all'Asino che Vola di Roma, all'interno della serata
organizzata da Luigi Grechi "i giovani del folkstudio
presentano noi non ci sanremo", ed alla presenza di
Francesco De Gregori che ha avuto parole di elogio proprio
nei confronti di Luca e delle sue canzoni.
Lo stesso Luigi “Grechi” De Gregori, in una recente intervista
apparsa su Satisfiction, dice:
“Bisognerebbe che i media si accorgessero che non c’è solo
la musica pop ufficiale, ma che esiste una musica più
ruspante, una musica che vive fuori dagli schemi
commerciali. Ci sono molti nomi che sto scoprendo e magari
ci sono dei personaggi che mi vengono segnalati da amici del
tutto casualmente., e uno di questi è Luca Rovini… ha una
sua personalità , una sua originalità , soprattuto nel fraseggio,
nel modo di cantare. Credo che abbia delle carte in mano.
Tipo su un pezzo come “ Avanzi e Guai” , una delle sue
migliori canzoni, mi piacerebbe metterci mano... Magari un
giorno, se lui vorrà mi piacerebbe cantarla insieme, quella è
una canzone che mi ha colpito veramente”.
Fra le altre, RockOn.it ha pubblicato una bella recensione al disco a firma Graziella Balestrieri:
"E’ uno splendido album “La barca degli stolti“ non è stato registrato in nessun studio, profuma di vero, di vita, di
casa e quotidiano. Di sangue e sudore, di strada, polvere ma soprattutto si sente un gran cuore, una grandissima
passione che in Italia ultimamente si è davvero perduta.”
(l'intera recensione è alla pagina http://www.rockon.it/recensioni/luca-rovini-la-barca-degli-stolti/)
IAttualmente Luca Rovini sta girando con la sua band che comprende Peter Bonta alla chitarra elettrica, Stefano
Costagli alla batteria, Andrea Pavani al basso e Stefano Corsini all’armonica e cori.
Nel 2017 è uscito il suo nuovo disco, distribuito dalla IRD, ed intitolato “Figure Senza Età”
Cuori Fuorilegge è uscito il 14 settembre 2018 ed è il quarto disco di Luca Rovini. Registrato con la sua band negli
studi Magnitudo di Pisa presenta 12 canzoni che coniugano un suono prettamente americano con la tradizione dei
cantautori italiani. Dopo il suono prevalentemente acustico dei dischi precedenti, Luca ha deciso di elettrificare le
sue nuove canzoni andando così maggiormente incontro ai generi musicali che da sempre ama come il Country
Rock, Honky Tonk e Rock’n’Roll. Tutti i brani sono scritti da Luca Rovini ad eccezione del classico americano Six
Days On The Road tradotto in italiano da Luca e proposto come Sei Giorni Sulla Via.
Al disco hanno partecipato Andrea Pavani al basso, Gary A. Crockett alla batteria, Peter Bonta alla chitarra
elettrica, piano, organo hammond, mandolino e fisarmonica, Paolo Ercoli alla pedal steel e Chiara Giacobbe, che
ha registrato presso gli studi di Guido Guglielminetti (bassista di Francesco De Gregori), al violino. Il disco è
prodotto da Peter Bonta, chitarrista dei Compañeros proveniente da Washington DC, che in passato ha suonato
con artisti di calibro internazionale quali Mary Chapin Carpenter e Bo Diddley ed è stato membro fondatore dei
Rosslyn Mountain Boys dei quali Rod Stewart incise una cover (A Hard Lesson To Learn).
Luca Rovini è nato a Pisa nel 1973 e porta in giro le sue canzoni dal 1992. Ha inciso 4 dischi: Avanzi e Guai nel
2013, La Barca Degli Stolti nel 2015, Figure Senza Età nel 2017 e Cuori Fuorilegge nel 2018. Nel corso degli anni
ha aperto i concerti di Elliott Murphy e Willie Nile fra gli altri, ha suonato a importanti festival come il Buscadero
Day. Nel 2018 si è esibito al Townes Van Zandt International festival accompagnato da Peter Bonta e dal “Master
of the Telecaster ” Bill Kirchen (Elvis Costello, Nick Lowe, Emmylou Harris).
Cuori Fuorilegge è in vendita come cd fisico e download digitale su questo sito, da Carù Dischi a Gallarate, mentre
in formato digitale è disponibile suI Tunes, Spotify, Amazon, Deezer, Google Playe YouTube Music.
Dopo l’ottima accoglienza di Cuori Fuorilegge da parte di pubblico e critica (Buscadero, La Repubblica, La Nazione
ecc...), Luca e i Compañeros erano pronti per entrare in studio ad incidere il nuovo disco. La pandemia e il
lockdwon hanno sconvolto tutti i piani, così Luca, rinchiuso in casa come tutti, ha deciso di registrare 10 canzoni in
veste acustica con l’aiuto di Paolo Ercoli al dobro e mandolino. Nasce così “10 Canzoni Per Dipingere Il Cielo”,
uscito nel 2020 e contenente 9 nuove canzoni più una cover di Sonora’s Death Row di Blackie Farrell.
A fine 2020 i Compañeros sono riusciti a tornare nuovamente in studio e a registrare il nuovo disco.
Il 1 gennaio 2021 sarà disponibile su YouTube il singolo, L’Ora Del Vero che dà anche il titolo al disco la cui uscita
è prevista per il 26 febbraio 2021.